Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina 1 di 8 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Gianniti Luigi
    L'avvio della XIX legislatura e le inchieste parlamentari : alla ricerca di un nuovo equilibrio? / di Luigi Gianniti
    Quaderni costituzionali. - 2023, n. 4, p. 872-876

  • Buonomo Giampiero
    Le declassificazioni delle Commissioni d’inchiesta / Giampiero Buonomo
    Le carte e la storia. - 2021, n. 2, p. 14-19

  • Fasone Cristina
    Catalysing Marginalisation? : The Effect of Populist Governments on the Legislative and Scrutiny Functions of the Italian Parliament / Cristina Fasone
    Parliamentary affairs. - 74 (2021), n. 4, p. 802-818

  • Il “Russiagate” ed il ritorno al contempt power “inerente” del Congresso degli Stati Uniti : una prospettiva per guardare ai poteri delle commissioni parlamentari d’inchiesta e (non senza invidia) alle garanzie per i terzi incisi? / Jean Paul Pierini
    Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 6, p. 1-34

  • Mura Salvatore
    L'inchiesta parlamentare sulla miseria. Il caso della Sardegna / Salvatore Mura
    Studi storici. - 2019, n. 2, p. 387-415
    • Pubblicato anche, in versione ridotta e con il titolo "L'inchiesta parlamentare sulla miseria in Sardegna", in Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura. - Milano : Angeli, 2021. - p. 345-369 



      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Mura Salvatore

  • Pepe Renata
    Le Commissioni d'inchiesta nell'ordinamento spagnolo / Renata Pepe
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2019, n. 3, p. 657-718

  • Coco Vittorio
    Conspiracy theories in republican Italy : the Pellegrino report to the parliamentary Commission on terrorism / Vittorio Coco
    Journal of modern Italian studies. - 20 (2015), n. 3, p 361-376

  • Isoni Alessandro
    Sui limiti del potere di inchiesta nel parlamento bipolare / Alessandro Isoni
    Astrid Online. - 2011, n. 4, p. 1-16

  • Pace Alessandro
    Le commissioni parlamentari d'inchiesta possono disporre sequestri preventivi di immobili?
    Giurisprudenza costituzionale. - 56 (2011), n. 3, p. 2669-2674
    • A commento del provvedimento disposto in data 26 luglio 2011 dalla Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, istituita dal Senato con delibera 30 luglio 2008

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Pace Alessandro

  • Piccione Daniele
    Fuori o oltre la linea d'ombra? Ancora sul sequestro dei locali degli ospedali psichiatrici giudiziari, a tutela dei diritti costituzionali degli internati sottoposti a misure di sicurezza
    Giurisprudenza costituzionale. - 56 (2011), n. 4, p. 3402-3416
    • A commento del provvedimento disposto in data 26 luglio 2011 dalla Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, istituita dal Senato con delibera 30 luglio 2008

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Piccione Daniele

  • Cacopardo Paolo
    La nuova figura dell'avviso di garanzia "parlamentare" : forme processual-penalistiche e strumenti informali utilizzati dalle commissioni di inchiesta
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 1, p. 59-75

  • Coraggio Camilla
    Il "caso Ilaria Alpi" davanti alla Corte costituzionale : riflessioni a margine di una sentenza complessa
    Giurisprudenza italiana. - 160 (2008), n. 7, p. 1622-1628
    • Nota a sentenza Corte costituzionale n. 26/2008. Sul conflitto di attribuzioni sollevato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti della Commissione d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Coraggio Camilla

  • De Stefano Gianlorenzo
    Poteri giudiziari e Commissioni parlamentari d'inchiesta : brevi considerazioni a margine di un conflitto
    Cassazione penale. - 2008, n. 9, p. 3258-3263
    • Nota a sentenza Corte costituzionale n. 26/2008. Sul conflitto di attribuzioni sollevato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti della Commissione d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      De Stefano Gianlorenzo

  • Perrone Alessandro
    La crisi di identità delle commissioni d'inchiesta nel Parlamento bipolare
    Giurisprudenza costituzionale. - 53 (2008), n. 5, p. 4119-4136

  • Biondi Francesca
    La Camera "riassume" la difesa della Commissione d'inchiesta : conferme e novità nel conflitto fra poteri
    Giurisprudenza costituzionale. - 52 (2007), n. 6, p. 4988-4991

  • Dickmann Renzo
    Profili costituzionali dell'inchiesta parlamentare
    Diritto e società. - 2007, n. 3, p. 459-517

  • Drake Richard
    The Italian parliamentary reports on the Mitrokhin archives
    International Journal of Intelligence and Counterintelligence. - 20 (2007), n. 2, p. 344-356

  • Granata Mattia
    Riformismo mancato e "libertà di mercato" : sulle vicende della Commissione d'inchiesta antitrust
    Italianieuropei. - 2007, n. 2, p. 112-122

  • Malfatti Elena
    La corte mescola le carte : una pronuncia inedita nel conflitto tra poteri
    Il foro italiano. - 130 (2007), n. 11, pt. 1, p. 2998-3002
    • Nota a sentenza Corte costituzionale n. 241/2007 relativa al conflitto di attribuzione proposto della procura della repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Malfatti Elena

  • Malfatti Elena
    La Corte costituzionale e il caso "Alpi" : epilogo di una vicenda da non dimenticare
    Giurisprudenza costituzionale. - 53 (2007), n. 1, p. 304-310
    • Nota a sentenza n. 26/2008. Sul conflitto di attribuzioni sollevato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti della Commissione d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

      E61 - L'inchiesta parlamentare

      Malfatti Elena
pagina 1 di 8 accedi alla pagina successiva dell'elenco